Barbara Garlaschelli
È nata a Milano nel 1965 e vive a Piacenza. Laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano.
Ha esordito nel 1995 con la raccolta di racconti brevi di humor nero O ridere o morire (Marcos y Marcos, 1995; Todaro editore, 2007). Tra le sue opere: Sirena. Mezzo pesante in movimento (Mobydick, 2001; Premio “Fenice Europa 2002 sezione “Claudia Malizia”; Salani Editore, 2004; Premio Desenzano Libro Giovani 2006; TEA 2007; Laurana Editore, 2014); Alice nell’ombra (Ottolibri, 2014); Sorelle (vincitore del premio Scerbanenco 2004); Lettere dall'orlo del mondo (Ad est dell'equatore, 2012); Carola (Frassinelli, 2013; Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica 2014); Davì (Camelozampa editore, 2013).
Il suo romanzo Non ti voglio vicino (Frassinelli, 2010) è stato tra i dodici finalisti deI premio Strega 2010 e ha vinto: Premio Biennale di narrativa “Matelica – Libero Bigiaretti 2010”; Premio speciale Università di Camerino; Premio Alessandro Tassoni 2011; Premio Letterario Chianti 2012. Nel 2016 esce Ballate controvento (Edizioni del Gattaccio). Nel 2017 ha pubblicato il romanzo autobiografico Non volevo morire vergine (Edizioni Piemme).
È tradotta in molti paesi d’Europa.
È vice-presidente dell'Associazione Culturale Tessere Trame (www.tesseretrame.com).
Il suo blog è Sdiario (www.sdiario.com).